9 novembre 2025
Canti suggeriti per Domenica 9 novembre 2025
Leggi la liturgia
9 NOVEMBRE
DEDICAZIONE DELLA BASILICA LATERANENSE
Festa
Quando questa festa ricorre in domenica, si proclamano le tre letture qui indicate; se la festa ricorre in settimana, si sceglie come prima lettura una delle due che precedono il Vangelo; il Salmo responsoriale è sempre lo stesso.
PRIMA LETTURA
Vidi l’acqua che usciva dal tempio, e a quanti giungeva quest’acqua portò salvezza.
Dal libro del profeta Ezechièle 47, 1-2.8-9.12
In quei giorni, [un uomo, il cui aspetto era come di bronzo,] mi condusse all’ingresso del tempio e vidi che sotto la soglia del tempio usciva acqua verso oriente, poiché la facciata del tempio era verso oriente. Quell’acqua scendeva sotto il lato destro del tempio, dalla parte meridionale dell’altare. Mi condusse fuori dalla porta settentrionale e mi fece girare all’esterno, fino alla porta esterna rivolta a oriente, e vidi che l’acqua scaturiva dal lato destro. Mi disse: «Queste acque scorrono verso la regione orientale, scendono nell’Àraba ed entrano nel mare: sfociate nel mare, ne risanano le acque. Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il torrente, vivrà: il pesce vi sarà abbondantissimo, perché dove giungono quelle acque, risanano, e là dove giungerà il torrente tutto rivivrà. Lungo il torrente, su una riva e sull’altra, crescerà ogni sorta di alberi da frutto, le cui foglie non appassiranno: i loro frutti non cesseranno e ogni Parola di Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Dal Salmo 45 (46)
Un fiume rallegra la città di Dio.
Dio è per noi rifugio e fortezza, aiuto infallibile si è mostrato nelle angosce. Perciò non temiamo se trema la terra, se vacillano i monti nel fondo del mare. Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio, la più santa delle dimore dell’Altissimo. Dio è in mezzo a essa: non potrà vacillare. Dio la soccorre allo spuntare dell’alba. Il Signore degli eserciti è con noi, nostro baluardo è il Dio di Giacobbe. Venite, vedete le opere del Signore, egli ha fatto cose tremende sulla terra.
SECONDA LETTURA
Voi siete il tempio di Dio.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi 3, 9c-11.16-17
Fratelli, voi siete edificio di Dio. Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come un saggio architetto io ho posto il fondamento; un altro poi vi costruisce sopra. Ma ciascuno stia attento a come costruisce. Infatti nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo. Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui. Perché santo è il tempio di Dio, che siete voi. Parola di Dio.
CANTO AL VANGELO
2 Cr 7, 16
Alleluia, alleluia. Io mi sono scelto e ho consacrato questa casa perché il mio nome vi resti sempre. Alleluia.
VANGELO
Parlava del tempio del suo corpo.
Dal Vangelo secondo Giovanni 2, 13-22
Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà». Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù. Parola del Signore.
Vidi l’acqua
69%Marco Frisina
Cristo è nostra Pasqua
Ecco l'acqua che sgorga
67%Ecco l'acqua
62%Buttazzo - Dargenio
Esulta il cielo
La sua casa
60%Francesco Buttazzo
Guidati nel deserto
Dio ti adorerò
56%RnS - B. Conte e G. Ferrante
Shalom
Trisaghion
56%Marco Frisina
Tu sei bellezza
E' il segno del tuo amore
54%Daniele Ricci
Amati da Te
Alla Tua presenza
52%Fabio Tiddia
Venti dello spirito
Conosci un canto adeguato che non è presente in questa pagina? Aggiungilo dal bottone qui sotto!
Altro
Di seguito altri 20 canti che potrebbero essere adatti per la liturgia ma sono stati esclusi perchè il loro punteggio di adeguatezza non ha raggiunto la soglia minima.
Apri lista
L'acqua della salvezza
Te, al centro del mio cuore
Il Signore ci ha salvato
Danza Danza
Come un fiume
L’acqua viva
Come la cerva
Venite alla festa
Pietre vive
Canto di contrizione
Benedetto sei Tu che vieni
Io con voi
Segni nuovi
O Dio tu sei il mio Dio
Scatenate la gioia
Ho la pace come un fiume
Resta qui con noi
Lode a Te, o Cristo
E la strada si apre
Salve o Dolce Vergine
Note
Attenzione
I canti sono selezionati automaticamente da un algoritmo che confronta i testi. La selezione potrebbe non essere accurata; pertanto ti consigliamo comunque di leggere la liturgia per verificare personalmente l'adeguatezza dei suggerimenti!
Per maggiori informazioni sull'algoritmo di selezione puoi leggere la pagina del progetto.
Testi
I testi dei canti sono stati tratti da librettocanti.it. Si ringrazia Michele Mammini per la disponibilità <3