Vai al contenuto

16 novembre 2025

Canti suggeriti per Domenica 16 novembre 2025

Leggi la liturgia

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PRIMA LETTURA

Sorgerà per voi il sole di giustizia.

Dal libro del profeta Malachìa 3, 19-20a

Ecco: sta per venire il giorno rovente come un forno. Allora tutti i superbi e tutti coloro che commettono Per voi, che avete timore del mio nome, sorgerà con raggi benefici il sole di giustizia. Parola di Dio.

SALMO RESPONSORIALE

Dal Salmo 97 (98)

Il Signore giudicherà il mondo con giustizia.

Cantate inni al Signore con la cetra, con la cetra e al suono di strumenti a corde; con le trombe e al suono del corno acclamate davanti al re, il Signore. Risuoni il mare e quanto racchiude, il mondo e i suoi abitanti. I fiumi battano le mani, esultino insieme le montagne davanti al Signore che viene a giudicare la terra. Giudicherà il mondo con giustizia e i popoli con rettitudine.

SECONDA LETTURA

Chi non vuole lavorare, neppure mangi.

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési 3, 7-12

Fratelli, sapete in che modo dovete prenderci a modello: noi infatti non siamo rimasti oziosi in mezzo a voi, né abbiamo mangiato gratuitamente il pane di alcuno, ma abbiamo lavorato duramente, notte e giorno, per non essere di peso ad alcuno di voi. Non che non ne avessimo diritto, ma per darci a voi come modello da imitare. E infatti quando eravamo presso di voi, vi abbiamo sempre dato questa regola: chi non vuole lavorare, neppure mangi. Sentiamo infatti che alcuni fra voi vivono una vita disordinata, senza fare nulla e sempre in agitazione. A questi tali, esortandoli nel Signore Gesù Cristo, ordiniamo di guadagnarsi il pane lavorando con tranquillità. Parola di Dio.

CANTO AL VANGELO

Lc 21, 28

Alleluia, alleluia. Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina. Alleluia.

VANGELO

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.

Dal Vangelo secondo Luca 21, 5-19

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita». Parola del Signore.


Apri la liturgia della CEI

Symbolum ‘80 (Ma la tua Parola)

57%

Pierangelo Sequeri

Ma la tua Parola

Perchè la vostra gioia sia piena

52%

I. Valoppi


Conosci un canto adeguato che non è presente in questa pagina? Aggiungilo dal bottone qui sotto!

Aggiungi un canto

Altro

Di seguito altri 20 canti che potrebbero essere adatti per la liturgia ma sono stati esclusi perchè il loro punteggio di adeguatezza non ha raggiunto la soglia minima.

Apri lista

Acclamate al Signore

Avrai cura di noi

Popoli tutti acclamate

Cosa avremo in cambio

Alzate il vostro sguardo

Frutto della nostra terra

Te, al centro del mio cuore

Mano potente

L'ultima cena

Cieli e terra nuova

Lode al Nome Tuo

Se il Signore non costruisce la città

La vera vite

Amatevi fratelli

Vi darò un cuore nuovo

Chiesa di Dio

Disse un giorno il Padre

Isaia 62

Andate in mezzo a loro

Su ali d’aquila

Note

Attenzione

I canti sono selezionati automaticamente da un algoritmo che confronta i testi. La selezione potrebbe non essere accurata; pertanto ti consigliamo comunque di leggere la liturgia per verificare personalmente l'adeguatezza dei suggerimenti!
Per maggiori informazioni sull'algoritmo di selezione puoi leggere la pagina del progetto.

Testi

I testi dei canti sono stati tratti da librettocanti.it. Si ringrazia Michele Mammini per la disponibilità <3

Commenti