Vai al contenuto

14 settembre 2025

Canti suggeriti per Domenica 14 settembre 2025

Leggi la liturgia

14 SETTEMBRE

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

Festa

Quando questa festa ricorre in domenica, si proclamano le tre letture qui indicate; se la festa ricorre in settimana, si sceglie come prima lettura una delle due che precedono il Vangelo; il Salmo responsoriale è sempre lo stesso.

PRIMA LETTURA

Chiunque sarà stato morso e guarderà il serpente, resterà in vita.

Dal libro dei Numeri 21, 4b-9

In quei giorni, il popolo non sopportò il viaggio. Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatto salire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero». Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti brucianti i quali mordevano la gente, e un gran numero d’Israeliti morì. Il popolo venne da Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; supplica il Signore che allontani da noi questi serpenti». Mosè pregò per il popolo. Il Signore disse a Mosè: «Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque sarà stato morso e lo guarderà, resterà in vita». Mosè allora fece un serpente di bronzo e lo mise sopra l’asta; quando un serpente aveva morso qualcuno, se questi guardava il serpente di bronzo, restava in vita. Parola di Dio.

SALMO RESPONSORIALE

Dal Salmo 77 (78)

Non dimenticate le opere del Signore!

Ascolta, popolo mio, la mia legge, porgi l’orecchio alle parole della mia bocca. Aprirò la mia bocca con una parabola, rievocherò gli enigmi dei tempi antichi. Quando li uccideva, lo cercavano e tornavano a rivolgersi a lui, ricordavano che Dio è la loro roccia e Dio, l’Altissimo, il loro redentore. Lo lusingavano con la loro bocca, ma gli mentivano con la lingua: il loro cuore non era costante verso di lui e non erano fedeli alla sua alleanza. Ma lui, misericordioso, perdonava la colpa, invece di distruggere. Molte volte trattenne la sua ira e non scatenò il suo furore.

SECONDA LETTURA

Cristo umiliò se stesso, per questo Dio lo esaltò.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési 2, 6-11

Cristo Gesù, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l’essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini. Dall’aspetto riconosciuto come uomo, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce. Per questo Dio lo esaltò e gli donò il nome che è al di sopra di ogni nome, perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra, e ogni lingua proclami: «Gesù Cristo è Signore!», a gloria di Dio Padre. Parola di Dio.

CANTO AL VANGELO

Alleluia, alleluia. Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo,

perché con la tua croce hai redento il mondo. Alleluia.

VANGELO

Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo.

Dal Vangelo secondo Giovanni 3, 13-17

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui». Parola del Signore.


Apri la liturgia della CEI

Umiliò se stresso

62%

Marco Frisina

Chi ci separerà dall'amore di Cristo?

Chiesa di Dio

57%

Costa - Villeneuve

Dio ha tanto amato il mondo

56%

Marco Frisina

Dio ha tanto amato il mondo

Antica, eterna danza

53%

Gen Verde

Come fuoco per il mondo

52%

Suore di maria bambina

Tutto è Possibile (Nuovi Orizzonti)

50%

Giuliano Pili


Conosci un canto adeguato che non è presente in questa pagina? Aggiungilo dal bottone qui sotto!

Aggiungi un canto

Altro

Di seguito altri 20 canti che potrebbero essere adatti per la liturgia ma sono stati esclusi perchè il loro punteggio di adeguatezza non ha raggiunto la soglia minima.

Apri lista

Dico Sì

E' il Signor

E' il Signor

Dio ha tanto amato il mondo

Signore da chi andremo

Dio ha tanto amato il mondo

E lo credemmo abbandonato da DIo

Non di solo pane

Mano potente

Bisogna che Cristo cresca

Getsemani

Accetta o Padre

Stillate cieli dall'alto

Figlia di Sion

Cristo è risorto veramente

L’uomo nuovo

Il Signore ci ha salvato

Come il Pellicano

Canto di contrizione

Chi ha fame

Note

Attenzione

I canti sono selezionati automaticamente da un algoritmo che confronta i testi. La selezione potrebbe non essere accurata; pertanto ti consigliamo comunque di leggere la liturgia per verificare personalmente l'adeguatezza dei suggerimenti!
Per maggiori informazioni sull'algoritmo di selezione puoi leggere la pagina del progetto.

Testi

I testi dei canti sono stati tratti da librettocanti.it. Si ringrazia Michele Mammini per la disponibilità <3

Commenti